Perché il tonno in scatola fa bene?
E’ ipocalorico ma buono!
Totalmente privo di carboidrati ha un basso contenuto calorico, meno di 300 Kcal per 100 g di prodotto sottolio e un terzo per il fratello conservato al naturale. Per chi segue un regime dietetico ipocalorico è preferibile quest’ultima soluzione ma anche il tonno in olio di oliva si conferma un valido alleato in cucina, ancora più appetitoso, basta sgocciolarlo bene dal condimento e risparmiare così qualche utile caloria da riutilizzare furbescamente in una piccola porzione di pasta, riso o insalata.
Il consiglio: scegliete formati più grandi rispetto alla classica scatoletta da 80g; il prodotto risulterà più compatto e meno sminuzzato, garantendo caratteristiche organolettiche superiori. Inoltre, non temete l’avvicinamento alla data di scadenza: il tonno è tanto più buono quanto più stagiona in scatoletta.
Privo di grassi è ricco di Omega 3
Praticamente senza grassi è ad alto contenuto di Omega 3, grassi insaturi utili all’organismo perché aiutano a prevenire malattie cardiovascolari, contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo e hanno addirittura un’azione antinfiammatoria.
Sì a proteine, vitamine e sali minerali!
Il tonno in scatola o sotto vetro, fornisce un elevato apporto di proteine nobili, indispensabili in qualunque dieta e a qualunque età, vitamine del gruppo B ed è fonte di sali minerali fra cui iodio e fosforo! Non male considerando che basta aprire la confezione e il gioco è fatto!