Marzo è il mese degli asparagi: è proprio ora infatti che ha inizio il periodo – piuttosto breve, circa tre mesi – di raccolta di ….
Categoria: Curiosità
Alzi la mano chi non ha mai provato ad impiattare gli spaghetti a nido, arrotolandoli in un mestolo prima di posarli sul piatto. Il food ….
Alcuni sono destinati a durare nel tempo, altri probabilmente lasceranno il tempo che trovano: ogni inizio d’anno le previsioni sulle tendenze del settore food impegnano ….
Metti insieme due superfood come il salmone e l’avocado e cosa ottieni? Uno degli abbinamenti preferiti dai foodies di tutto il mondo: bello da vedere, ….
Avete mai notato quanti prodotti alimentari si trovano sempre più spesso già pronti, porzionati e confezionati, nei banchi frigo a libero servizio dei supermercati? Quella ….
Forse non tutti sanno che il polpo “a la gallega”, conosciutissimo piatto spagnolo presente anche nelle nostre ricette Le Maître , è originario della Galizia, comunità autonoma del nord-ovest della penisola iberica la cui capitale, Santiago di Compostela, da secoli attrae milioni di visitatori e pellegrini da tutto il mondo.
La città galiziana è meta del “Camino”, il lungo percorso che i pellegrini fin dal Medioevo intraprendono a piedi per raggiungere la cattedrale di Santiago di Compostela.
Secondo la tradizione i pellegrini si bagnavano nell’Oceano Atlantico in segno di purificazione, bruciavano un indumento indossato durante il cammino e infine raccoglievano una conchiglia, simbolo che segna il percorso a partire dal valico pirenaico di Roncisvalle, a riprova dell’avvenuto pellegrinaggio.
Divenuto popolare negli ultimi trent’anni, il Cammino, viene intrapreso da un numero sempre crescente di visitatori per semplici scopi turistici, non più strettamente legati al significato religioso del percorso.
Chi non ha il tempo e la preparazione fisica necessari per affrontare l’itinerario completo, può optare per una versione ridotta del cammino francese, lunga circa 100 km e meno impegnativa oltre che ben organizzata, con ostelli e alberghi disponibili ogni 25 km.
La stagione dei funghi è da qualche settimana entrata nel vivo: secondo i dati di Coldiretti, il raccolto nel Nord Italia è superiore del 50% ….
Sindrome da rientro: secondo una rivelazione condotta del portale In a Bottle, “gli ultimi giorni di ferie e il momento del ritorno sono il periodo ….
Un’alimentazione corretta aiuta a far funzionare bene sia il fisico che il cervello, ma sapevate che ci sono degli alimenti in grado di fare la ….
L’alimentazione è importante per il corretto funzionamento dell’organismo in ogni sua parte: i giusti alimenti possono far bene al cuore e alla cellulite, ma anche ….
Le acciughe sono pesci piccoli, pesci azzurri, ma il loro ruolo nell’alimentazione è davvero grande, vuoi per le sue carni gustose , vuoi per le ….
L’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare.I settori merceologici di Tuttofood sono: multi prodotto, beverage, dolciario, carne e salumi, istituzionale, surgelato, lattiero caseario. Nata ….