10 cibi per una pelle splendida: scopriteli tutti!

L’alimentazione è importante per il corretto funzionamento dell’organismo in ogni sua parte: i giusti alimenti possono far bene al cuore e alla cellulite, ma anche ai capelli. Oggi vi parliamo dei 10 cibi per una pelle splendida e sana.
1) Avocado: il frutto esotico è ricco di grassi buoni ma anche di vitamina C ed E. Queste sostanze, insieme, proteggono la pelle dai danni provocati dal sole.
2) Broccoli: sono una fonte preziosa di vitamine, minerali e carotenoidi, molto importanti per il benessere della pelle. Inoltre, i broccoli contengono il sulforafano, prezioso alleato contro le scottature e l’insorgere del tumore alla pelle.
3) Cacao: è uno dei migliori amici della pelle. Grazie alla quantità di antiossidanti, il cacao migliora le lentiggini, previene l’assottigliamento della pelle idratandola, migliora la circolazione e regola la texture.
4) Patate dolci: le patate dolci sono ricche di betacarotene, un precursore della vitamina A che agisce come una crema solare naturale e ostacola le ustioni.
5) Peperoni rossi e gialli: oltre ad avere una buona quantità di betacarotene, la vitamina C contenuta in questi ortaggi favorisce la formazione di collagene, una proteina che ha lo scopo di mantenere la pelle forte e resistente.
6) Pomodori: tra le sostanze nutrienti dei pomodori, c’è una buona quantità di carotenoidi. Tra questi il più importante è il licopene, che controlla l’insorgere di lentiggini.
7) Salmone e altri pesci grassi: gli omega 3 mantengono idratata la pelle e riducono le infiammazioni. Oltre a questi grassi, nel salmone si trova anche lo zinco, un minerale importante anche per unghie e capelli.
8) Semi di girasole: i semi di girasole sono un ottimo cibo antiossidante, che aiuta la pelle a rimanere giovane grazie alla vitamina E.
9) Soia: la soia è ricca di isoflavoni, nutrienti che stimolano il collagene, migliorano l’elasticità dei tessuti e combattono la secchezza della pelle. Inoltre, proteggono dai raggi UV del sole.
10) Vino rosso: non è un cibo ma la buccia dell’uva rossa da cui è ricavato contiene resveratrolo, una sostanza che rallenta l’invecchiamento della pelle. L’importante è non esagerare nel consumo.