Lo avete mai provato questo fantastico pesce di lago? Carni bianche e delicate, dal gusto dolce e dalla consistenza leggera (per tale motivo anche facilmente …
Il LAVARELLO dei Laghi Lombardi

il blog ufficiale di Coam
Lo avete mai provato questo fantastico pesce di lago? Carni bianche e delicate, dal gusto dolce e dalla consistenza leggera (per tale motivo anche facilmente …
Le acciughe del Mar Cantabrico così deliziose tanto da essere considerate le migliori al mondo. Cosa le differenzia così tanto dalle altre?
Il sale affumicato è una varietà di sale particolare e poco conosciuta. Frutto di un particolare trattamento grazie al quale il sale marino viene affumicato per cinque o dieci giorni attraverso la combustione del legno, questo sale varia nel colore e soprattutto nell’aroma.
Inizia il Carnevale Giovedì grasso è il giorno in cui inizia ufficialmente il Carnevale. Quest’anno ricorre il 24 febbraio 2022 ed i festeggiamenti proseguiranno fino al Martedì grasso, …
L’oliva taggiasca è una delle molte eccellenze gastronomiche del nostro paese e la troviamo in moltissimi piatti della nostra tradizione, ma vi siete mai chiesti qual è l’origine di questo prodotto?
Quante volte vi è capitato di rovinare il pesce spada?
Oggi vi diamo qualche dritta per evitare questo spiacevole imprevisto!
Nel mese dell’amore come potevamo non raccontarvi di quest’affascinate storia? Pensate che, lungo questo viaggio chiamato rimonta, il salmone con tenacia risale le rapide, cascate e fiumi contro corrente per amore.
Il nostro Salmone Selvaggio Argentato-Coho entra nella prestigiosa classifica dei TOP ITALIAN FOOD 2022 de il Gambero Rosso. Vincitore alla prova d’assaggio come miglior salmone …
Ogni giorno il nostro sistema immunitario è sottoposto a stress continui, soprattutto in questo periodo dell’anno. Cosa puoi fare per poter affrontare al meglio il …
La denominazione Salmone selvaggio dell’Alaska raggruppa cinque specie che nascono nei fiumi cristallini dell’Alaska per poi trascorrere la vita adulta nell’Oceano Pacifico del Nord. I …
COAM è da oggi inserita nel registro dei “Marchi Storici di interesse nazionale” istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana Morbegno, 2021 Da oggi il …
L’alimentazione è una delle prime fonti di benessere e scegliere i cibi giusti aiuta a stare bene e ad avere più energia per affrontare i …
La sostenibilità è un concetto che deve essere perseguito attraverso un percorso lungo e costante. Lo sviluppo sostenibile soddisfa i bisogni del presente senza compromettere …
Antipasto pasquale con uova sode al salmone affumicato
Si fa presto a dire carbonara, ma la nostra proposta è differente. Senza voler offendere i puristi della tradizionale ricetta romana, noi proponiamo una carbonara …
Si sa, la Pasqua è sinonimo di uova di cioccolato, bambini ma soprattutto sorprese, e se proprio la portata principale fosse essa stessa una sorpresa? Questa Pasqua vi proponiamo un alternativa al tradizionale agnello…
il 19 Marzo, è la festa del papà e per una sorpresa indimenticabile, abbiamo deciso darvi ispirazione con una ricetta facile, veloce e deliziosa. Questo …
Un risotto delicato per un primo piatto pieno di sapore. Insaporito da filetti di acciughe del Mar Cantabrico e dagli asparagi selvatici.
Le puntarelle sono i germogli di cicoria catalogna che vengono consumati crudi in insalata. Il loro impiego nella cucina romana è assai noto, come altrettanto è noto il loro sapore piacevolmente amarognolo che ben si presta a dare una nota spiccata là dove serve, come nella nostra ricetta.
Abbiamo arricchito le puntarelle con filetti di acciughe del Mar Cantabrico, per conferire una nota sapida e olive Taggiasche denocciolate per combinare tutto al meglio.