COAM a TuttoFood: i nuovi trend del settore ittico

TuttoFood è una delle fiere più importanti nel settore alimentare a livello internazionale, dove aziende e professionisti si incontrano per discutere le ultime novità e tendenze del mercato.
In questa edizione, COAM ha partecipato all’evento per condividere la sua esperienza nel settore ittico e scoprire i nuovi trend che stanno emergendo nel campo.
La fiera TuttoFood e l’importanza dell’evento
TuttoFood è un appuntamento imperdibile per le aziende del settore alimentare. La fiera rappresenta un’occasione unica per confrontarsi con altre realtà, stringere nuove collaborazioni e avere un quadro aggiornato delle innovazioni e delle sfide che il mercato pone. La partecipazione a TuttoFood è fondamentale per mantenere una posizione di rilievo nel panorama internazionale e offrire ai propri clienti prodotti sempre in linea con le esigenze del momento!

La partecipazione di COAM a TuttoFood
COAM e Scandia hanno preso parte a TuttoFood con l’obiettivo di presentare i loro prodotti di alta qualità e sostenibili, come il salmone selvaggio e il tonno pescato in maniera responsabile, ma non solo.
La filosofia di COAM si basa sulla scelta di materie prime eccellenti e sulla loro lavorazione nel rispetto della natura e dell’ambiente. La partecipazione all’evento ha permesso all’azienda di confrontarsi con altre realtà del settore e di rafforzare il proprio impegno nella promozione di una pesca sostenibile e responsabile.
I nuovi trend del settore ittico
Nel corso della fiera TuttoFood, abbiamo individuato alcuni trend emergenti nel settore, che riflettono l’evoluzione delle esigenze dei consumatori e del mercato. Ecco quali sono le tendenze chiave che più ci hanno colpiti:
- qualità e salubrità delle materie prime: la crescente attenzione alla qualità delle materie utilizzate implica una maggiore consapevolezza nella scelta dei prodotti ittici. I consumatori sono sempre più interessati all’origine del pesce, alle condizioni di allevamento o di pesca e all’assenza di sostanze chimiche nocive.
- Sostenibilità ambientale: il rispetto dell’ambiente e degli ecosistemi marini è diventato un elemento cruciale per le aziende del settore ittico. Si assiste a un crescente impegno nella promozione di pratiche di pesca sostenibili e responsabili, che mirano a preservare la biodiversità e a evitare il sovrasfruttamento delle risorse marine.
- Trasparenza e tracciabilità: i consumatori chiedono sempre più informazioni sulla provenienza dei prodotti ittici e sulle modalità di produzione. La tracciabilità è diventata un elemento fondamentale per garantire la qualità e la sostenibilità dei prodotti, permettendo ai consumatori di fare scelte consapevoli e responsabili.
- Prodotti naturali e senza additivi: la tendenza è quella di ritornare a un approccio più naturale nella preparazione dei prodotti ittici, abbandonando l’utilizzo di additivi chimici e conservanti artificiali. Si privilegiano ingredienti naturali e semplici, come il sale marino, le erbe e le spezie, per esaltare il sapore del pesce senza alterarne la qualità.
- Innovazione e tecnologia: pur con un ritorno alle origini in termini di materie prime e ingredienti, l’innovazione e la tecnologia continuano a giocare un ruolo importante nel settore ittico. Nuovi processi di lavorazione, sistemi di conservazione e tecniche di pesca sostenibile contribuiscono a migliorare la qualità e l’impatto ambientale dei prodotti.
COAM, con la sua filosofia di qualità, sostenibilità e rispetto per l’ambiente, si inserisce perfettamente in questo scenario, dimostrando che è possibile coniugare successo commerciale e responsabilità sociale ed ambientale.
La crescente consapevolezza dei consumatori e l’attenzione verso il pianeta richiedono uno sforzo costante da parte delle aziende per offrire prodotti in linea con questi valori. L’impegno consolidato della nostra realtà nella ricerca di materie prime eccellenti e sostenibili, rappresenta un esempio virtuoso nel settore, unendo l’attenzione alla qualità con il rispetto dell’ambiente e dei preziosi ecosistemi marini.
Eventi come TuttoFood sono fondamentali per promuovere queste tematiche e per sollecitare le aziende a intraprendere un percorso di miglioramento continuo: parteciparvi non solo è interessante da un punto di vista lavorativo, ma è anche arricchente e stimolante!
Need someone to play with these while I ride http://prephe.ro/Phqn