Scopri gli abbinamenti pesce e vino

Pensate che il vino rosso non si abbini al pesce? Vi sbagliate! E’ possibile abbinare determinate preparazioni di pesce anche a vini rosati o rossi. Fondamentale nell’abbinare una preparazione a base di pesce ad un vino, oltre alla specie ittica, sarà sicuramente il metodo di cottura.
METODI DI COTTURA:
Ricette che prevedono cotture semplici, povere di grassi e condimenti, in grado di risaltare la materia prima come quelle al vapore, bolliti, alla griglia o al sale, si abbinano bene a dei vini bianchi delicati, di media acidità e dal livello alcolico non eccessivo.
CON FRITTO MISTO:
Un classico della cucina di mare come il fritto misto, va accompagnato ad un vino dall’importante capacità sgrassante, per pulire la bocca dall’untuosità della preparazione. In questo caso ci sentiamo di consigliarvi una bollicina e vini dalla spiccata acidità che possano lasciare la bocca pulita e asciutta.
CON I CROSTACEI:
La dolcezza dei crostacei si abbina perfettamente a vini bianchi aromatici dal finale amarognolo, come ad esempio quelli del Trentino Alto Adige.
ALTRE PREPARAZIONI:
Se invece aumenta la complessità delle preparazioni, come pesci al forno ben conditi e dai sapori importanti, oppure zuppe di pesce, possiamo rivolgere la nostra attenzione a bianchi importanti dal punto di vista della struttura, oppure a rosati corposi. Se volete uscire dal coro però avete anche la possibilità di scegliere dei rossi giovani, leggeri, dalla spiccata acidità e da tannini quasi assenti, vedrete che non resterete delusi da questo inusuale abbinamento, provare per credere!
accutane 20mg cheap acillin oral buy acillin pill
order sildenafil 100mg sale buy fildena without prescription finasteride 1mg without prescription
buy stromectol online ed pills gnc order generic deltasone 20mg
buy ondansetron without prescription purchase ondansetron bactrim 480mg generic
accutane 40mg sale brand zithromax 250mg zithromax 250mg pills
purchase ventolin pill order albuterol for sale augmentin drug