Alaska Salmon Chowder

Il chowder è una zuppa di pesce cremosa, tipica del mondo anglosassone, in cui la consistenza vellutata è data dall’aggiunta di latte o panna. La parola è probabilmente nata negli Stati Uniti e in particolare nella regione del New England, dove i pescatori di origine bretone cucinavano il pescato quotidiano in una casseruola conosciuta in francese come chaudière. In queste regioni la zuppa si prepara con le vongole e si serve dentro una ciotola di pane. Noi vi proponiamo qui una versione che arriva dalla fredda Alaska, realizzata – ovviamente – con il salmone selvaggio.
Ingredienti per 4 persone:
2 confezioni di salmone rosso selvaggio Grand Gourmet Scandia, 2 patate grandi, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 100 gr di burro, 2 cucchiai di farina, 500 ml di brodo di pesce, 250 ml di panna fresca, 150 gr di mais al naturale.
Preparazione:
Tritate la cipolla e il sedano e fateli appassire in una casseruola con il burro sciolto in precedenza. Aggiungete la farina e fate tostare per 2-3 minuti, quindi il brodo di pesce e le patate tagliate a dadini, continuando la cottura a fuoco dolce per 15-20 minuti. A fine cottura aggiungete il salmone rosso selvaggio tagliato a cubetti, la panna e il mais, amalgamate e servite la zuppa ben calda. Per una consistenza ancora più cremosa, prima di aggiungere il pesce dividete la zuppa in due parti, frullatene metà, incorporatela nuovamente insieme agli ultimi ingredienti e portate a termine la cottura.
Photo courtesy of Alaska Seafood